Forum
>>
Principianti
>>
Come creare un programmino che mi consenta di indovinare una password entro 3 possibilità?
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.
Pagina: 1
|
Scritto da DeletedUser |
2016-10-15 10:04:59 - Come creare un programmino che mi consenta di indovinare una password entro 3 possibilità?
|
|
Buongiorno,
ho creato un programmino che deve indovinare una password entro 3 tentativi. Il problema è che qualora io riesca ad indovinare la parola chiave, deve stamparmi il messaggio: messaggio consentito, ma non so dove metterlo per dar senso al programma. Il programma da me fatto è questo: password= " "
tentativo=0
while password!="Paolo":
tentativo=tentativo+1
print("Tentativo numero: ", tentativo)
password=input("inserisci password")
if tentativo==3:
print("Accesso negato!")
break
Mi piacerebbe sapere: in quale parte del codice inserire print("Buongiorno, accesso consentito!"), e allo stesso tempo.. Mi piacerebbe sapere in che modo potrei realizzare lo stesso codice senza l'inserimento dell'istruzione break. |
|
|
Scritto da Claudio_F |
2016-10-15 11:32:23 - Re: Come creare un programmino che mi consenta di indovinare una password entro 3 possibilità?
|
|
È proprio la struttura del codice ad essere complessa. Solitamente si spezzano le competenze in diverse funzioni e risulta tutto più semplice:
#-----------------------------------------------
def elabora_il_resto():
print("...tutto quello che c'e` da fare...")
#-----------------------------------------------
def password_ok():
for tentativo in range(3):
print("Tentativo numero: ", tentativo+1)
password = input("inserisci password")
if password == "Paolo":
return True
return False
#-----------------------------------------------
def main():
if password_ok():
print("Accesso consentito")
elabora_il_resto()
else:
print("Accesso negato!")
#-----------------------------------------------
main()
Per quanto riguarda il break nel while, in Python si è spesso obbligati ad usarlo, perché questo linguaggio non dispone del ciclo do/while (presente in altri ilnguaggi) che controlla la condizione alla fine del ciclo invece che all'inizio. Se fosse stato presente, allora si sarebbe potuta scrivere una cosa del genere:
do:
password = input("inserisci password")
while password != "Paolo"
*** Il codice va evidenziato con il simbolo di fianco ai colori per non perdere l'indentazione *** |
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.
di fianco ai colori per non perdere l'indentazione ***