Forum
>>
Principianti
>>
reiniziare un programma
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.
Pagina: 1
|
Scritto da Lime_In_The_Coconut |
2016-09-27 18:51:09 - reiniziare un programma
|
|
Ciao a tutti.
sto scrivendo un semplice script per valutare se un triangolo è scaleno, equilatero o isoscele: def controllo(x):
if x.isdecimal() and x>'0':
x=int(x)
print ("numero corretto")
else:
print ("errore: inserire interi positivi maggiori di zero")
a=input("Digita il primo intero positivo: ")
controllo(a)
b=input("Digita il secondo intero positivo: ")
controllo(b)
c=input("Digita il terzo intero positivo: ")
controllo(c)
vorre che nella funzione controllo() qualora si inserissero dati non validi il programma ricominciasse dall'inizio invece che continuare. come posso fare? Grazie mille --- Ultima modifica di Lime In The Coconut in data 2016-09-27 18:51:38 --- --- Ultima modifica di Lime In The Coconut in data 2016-09-27 18:59:27 --- --- Ultima modifica di Lime In The Coconut in data 2016-09-27 19:00:09 --- --- Ultima modifica di Lime In The Coconut in data 2016-09-27 19:40:34 --- |
|
|
Scritto da Orsogrizzly ![]() |
2016-10-19 13:27:41 - Re: reiniziare un programma
|
def controllo():
for i in range(3):
x = input ("digita il primo intero positivo: ")
if x.isdecimal() and x>'0':
x=int(x)
print ("numero corretto")
break
print ("errore: inserire interi positivi maggiori di zero")
controllo()
print("*"*10)
print("fine esequzione prima parte")
print()
def controllo(x):
if x.isdecimal() and x>'0':
x=int(x)
print ("numero corretto")
else:
print ("errore: inserire interi positivi maggiori di zero")
b = input("reinserisci il numero: ")
controllo(b)
a=input("Digita il primo intero positivo: ")
controllo(a)Ecco un paio di esempi con due situazioni diverse.
Spero di esserti stato di aiuto |
|
|
Scritto da Fnaf1 |
2025-05-08 10:35:19 - Re: reiniziare un programma
|
|
Scritto da alexwilliams9811 |
2025-06-11 05:30:09 - Re: reiniziare un programma
|
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.

