Daniele aka Palmux
Profilo di
Nome | Daniele aka Palmux |
---|---|
Indirizzo email | ask@me |
Avatar | ![]() |
Messaggi | 1318 |
-
- 2023-09-14 02:11:15
- Re: Come installare opentele~=1.15.1 ?
- Forum >> Principianti
- Alfaromeoista said @ 2023-09-07 13:05:17:Non saprei intanto WSL hai solo terminale e basta! Programmi grafici Linux su Windows si possono eseguire ma può succedere che ad esempio un audio player non riproduca audio... Il mio vantaggio e non dover fare dual boot o virtual machine... Per te non so quanto possa essere utile... Hai comunque un Linux dentro Windows funzionante al 99% diciamoOk, sono tardo ma ancora non capisco.
Se WSL non ti serve allo scopo, perché non usi semplicemente in Windows un ambiente virtuale di Python, non una macchina virtuale non capirmi male, intendo proprio il grande classico che sta bene su tutto: venv o virtualenv o pyenv o .... (aggiungi quello che vuoi).
Seguendo ancora il consiglio originale di cm:
A. Se non presente installi la libreria che più preferisci (venv è già compreso nell'installazione di base se non sto prendendo un granchio);
B. Una volta attivato l'ambiente, installi tutto quello che vuoi, compresa la libreria che ti fa tanto arrabbiare;
C. In caso di malfunzionamento, incompatibilità o disastri epocali, cancelli l'ambiente virtuale, il tuo sistema host resta integro e riparti alla grande.
Oh per carità esistono mille altre strade (chi ha detto container?), ma considerami semplicemente curioso se ancora insisto a farti la stessa domanda, perdonami.
Cya
-
- 2023-09-14 01:51:14
- Re: problema con inserimento dati in mysql
- Forum >> Programmazione Python >> Database
- Ciao caro, prima di chiedere aiuto devi sistemare il codice.
In Python la "punteggiatura", leggi indentazione, è vitale.
Per sistemare il codice a dovere usa il tasto code che trovi prima della tavolozza dei colori in fase di scrittura/modifica, oppure usa uno dei mille sistemi di condivisione del codice (tipo Pastebin).
Partiamo da qui.
Cya
P.S. Scusa la risposta ultramegatardiva, ma mi eri sfuggito ed ho pensato meglio tardi che mai, magari è ancora interessato.
-
- 2023-09-07 09:41:37
- Re: Come installare opentele~=1.15.1 ?
- Forum >> Principianti
- Alfaromeoista said @ 2023-09-07 09:27:14:@Daniele aka Palmux io ho WSL... Non mi resta che provare Virtual machineNon ho nessuna esperienza con WSL, ma ho capito che fa, e mi sorge una domanda forse stupida: non puoi eseguire tutto direttamente su Windows?
Anzi sono curioso, qual'è il valore aggiunto di WSL in questa specifica situazione?
Cya
-
- 2023-09-07 08:56:36
- Re: Come installare opentele~=1.15.1 ?
- Forum >> Principianti
- Ciao, confermo quanto mostrato da cm.
Ho provato ad installare opentele su un ambiente virtuale appena creato e non ho avuto nessun problema.
Cya
-
- 2023-09-05 10:48:34
- Re: Errore tentando di inviare mail con Gmail
- Forum >> Principianti
- Ciao caro.
trescon said @ 2023-08-02 14:59:16:smtplib.SMTPAuthenticationError: (535, b'5.7.8 Username and Password not accepted. Learn more at\n5.7.8 https://support.google.com/mail/?p=BadCredentials l5-20020aa7cac5000000b005222dd0b2fbsm6138575edt.92 - gsmtp')
Non mi sembra che ci siano grossi dubbi sulle cause.
Cya
-
- 2023-09-05 09:59:43
- Re: Verifica funzionamento di un filtro
- Forum >> Programmazione Python >> Calcolo scientifico
-
Ciao caro, non ti ci vuole un programmatore, ma un esorcista.
Scherzi a parte non so come aiutarti, non so nulla di quello che hai menzionato.
Ti posso solo suggerire, nel caso non riceva aiuto, di rivolgerti anche agli altri canali della nostra comunità.
Un grosso in bocca al lupo.
-
- 2023-09-01 14:33:21
- Re: Errore di comprensione dell'elenco Python: output imprevisto
- Forum >> Principianti
- Ciao caro, hai fatto tutto bene, direi che funziona senza grossi problemi.
Quindi:>>> even_numbers = [x for x in range(10) if x % 2 == 0] >>> print(even_numbers) [0, 2, 4, 6, 8]
Ora se vuoi fare il quadrato di ogni elemento:>>> squared_values = [x**2 for x in even_numbers] >>> print(squared_values) [0, 4, 16, 36, 64]
Traccia bonus fai tutto in un solo passaggio:>>> squared_values = [x**2 for x in range(10) if x % 2 == 0] >>> print(squared_values) [0, 4, 16, 36, 64]
Ciao e buon proseguimento.
-
- 2023-07-04 11:06:37
- Re: Puntare alla entry all'accensione del programma gui tkinter
- Forum >> Programmazione Python >> GUI
- Gabbo said @ 2023-06-29 16:56:46:Ho risolto,
-
- 2023-05-25 09:28:06
- Re: Errore bloccante
- Forum >> Principianti
- Ciao e benvenuto.
Non è il mio settore di competenza e non ho mai provato il codice che fornisci, ma vedo che non sei l'unico ad avere questo problema, deve essere una cosa nota.
Vedo che come risoluzione suggeriscono di puntare direttamente a yfinance:
!pip install yfinance
import yfinance as yf
df = yf.download("TSLA", start="2023-01-01", end="2023-05-25")
print(df)
...e compaiono i dati richiesti.
Dicono i più che siano esattamente gli stessi, ma non so assolutamente dirti se questa cosa è vera, come ti premettevo non sono assolutamente ferrato su questo argomento.
Fai sapere se risolvi.
Cya
-
- 2023-05-18 13:49:16
- Domina Python come un boss di fine livello
- Forum >> Notizie
- Ehi tu, che leggi queste righe, vuoi dominare Python come un vero boss di fine livello? Bene eccoti alcuni consigli di sicuro effetto:
1. Fissa un obiettivo chiaro: Sai perché vuoi imparare Python? Spero sia perché vuoi conquistare il mondo della programmazione! Decidi cosa vuoi raggiungere e preparati ad affrontare gli ostacoli lungo il percorso.
2. Parti dalle basi: Come ogni eroe che si rispetti, avrai bisogno di una base solida per padroneggiare Python. Impara le variabili, i tipi di dati, le funzioni e tutto il resto. Non preoccuparti, non devi essere un mago, ma è meglio avere queste abilità in faretra. Usa del materiale didattico valido, non affidarti alla prima guida che trovi scritta nel 1789. Anche qui su questo sito ti aiutiamo, vai nelle sezioni apposite e non te ne pentirai.
3. Pratica regolarmente: Non aspettarti di diventare un guru del codice da un giorno all'altro. Mettiti alla prova con esercizi (magari divertenti) e sfide di programmazione. Più pratica, più potenza otterrai. Smetti di aspettare che la conoscenza ti piova addosso e inizia a digitare come un matto!
4. Trova un mentore e/o unisciti a una community: Non andare in questa avventura da solo, trova un mentore o un gruppo di appassionati di Python, su questo sito trovi diverse informazioni in merito. Diventeranno i tuoi compagni di squadra, pronti a darti una mano quando ne hai bisogno e a condividere segreti e trucchi. Insieme potrete conquistare il mondo del codice!
5. Sfrutta il potere delle librerie e dei framework: Invece di reinventare la ruota, usa le librerie e i framework di Python. Sono come dei superpoteri che ti permettono di risolvere compiti complessi in modo più semplice e veloce.
6. Lanciati in progetti reali: Affronta progetti reali come un vero avventuriero. Crea applicazioni interessanti, risolvi problemi concreti o costruisci qualcosa di fantastico. Questa è la tua occasione per dimostrare al mondo di cosa sei capace. Esistono anche tanti progetti opensource ai quale aggregarti, perché non farlo?
...e più importante di tutto...
7. Mantieni lo spirito e la determinazione: Imparare Python richiede tempo e impegno. Ci saranno momenti in cui sembrerà difficile, ma non mollare mai! Sii paziente, persisti e ricorda che il viaggio è tanto divertente quanto il risultato finale.
Quindi, armati di coraggio, divertiti e preparati a dominare Python come un vero eroe del codice!