Forum
  
    >> 
    
      Principianti
    
  
  >>
  
    iterazione di un array che non parte da zero
  
  
  
  
  
  
  
   
  
    
  
  
    
    
      
      
  
Pagina: Indietro 1 2
  
Esegui il login per scrivere una risposta.
      
  
      
    | Scritto da Bongo  | 2015-04-09 13:22:00 - Re: iterazione di un array che non parte da zero | 
| non so rispondere alle tue domande su array ma a quanto ho capito potresti provare a dare un occhiata all'argomento keys delle liste o delle tuple, non ricordo. Mi spiace essere così generale ma anche io sono agli inizi con questo linguaggio.
 Ho provato a fare un programmaino per prendere i numeri dal file e togliere il \n al fondo. A me così sta funzionando: #!/usr/bin/env python
inpFile=open("elencoNumeri","r")
righe=[]
for count in inpFile.readlines():
  lunghezza=len(count)-1
  righe.append(count[:lunghezza])
  #print "righe= %s" %righe
  print "%d righe" %len(righe)
print "%d righe" %len(righe)
print righe
inpFile.close()
 | |
| Scritto da Daniele aka Palmux  | 2015-04-18 12:53:51 - Re: iterazione di un array che non parte da zero | 
| 
 Ciao caro, nessuna delle due cose si verifica da me e non potrebbe essere altrimenti visto che non espliciti nulla in tal senso.
 Mi sembra veramente tanto strano e fatico a capire il perché. Se ti va, gira un mini-video sulle operazioni svolte, così vediamo cosa fai. Stiamo girando intorno al problema senza trovare una soluzione, l'operazione di per sé è davvero banalotta. 
 Mettiamoci prima d'accordo con cosa intendi con array: una lista, una tupla, un dizionario o altro? Anche se mi sfugge a cosa ti serva in questo caso specifico, proviamo prima a capirci. Ciao. Daniele | |
| Scritto da dragonet  | 2015-04-18 15:30:21 - Re: iterazione di un array che non parte da zero | 
| Il problema della lettura dalla riga sbagliata in realtà non esiste: si trattava solamente di un problema di visualizzazione della finestra Dos. Mi spiace aver sollevato un polverone per nulla...
 Quello che invece non riesco ancora a fare è passare il comando copy alla shell Dos, usando come parametro il numero del file da copiare. Incollo il codice: import os file = open('mio file.txt','r') fileDaCopiare = file.readlines() for indice in fileDaCopiare: print(indice) comando="copy (indice)+txt cartella destinazione" p = os.popen(comando) file.close() Per quanto riguarda la domanda relativa all'indice, mi riferivo ad un array associativo, quello che dovrebbe essere diventato(?) la variabile fileDa Copiare dopo aver passato l'output ottenuto con file.readlines(). | 
Pagina: Indietro 1 2
Esegui il login per scrivere una risposta.
 
   
