Forum
  
    >> 
    
      Programmazione Python
    
  
    >> 
    
      GUI
    
  
  >>
  
    Conferma automatica x Entry
  
  
  
  
  
  
  
   
  
    
    
    
      
      
  
Pagina: 1
  
Esegui il login per scrivere una risposta.
      
  
      
    Pagina: 1
| 
          
Scritto da trescon ![]()  | 
        
          
 2020-03-05 14:47:40 - Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
             Buongiorno, sono sempre qui a chiedere consulti :-)
 Ho l'esigenza di richiedere l'inserimento di un valore attraverso una Entry ma per motivi legati all'interfaccia non potro' mettere un pulsante per convalidare l'input, mi potete suggerire come posso fare a "catturare" il dato scritto nella entry senza premere alcunchè ? Grazie Alberto ------
 Alberto  | 
      |
| 
          
Scritto da RicPol  | 
        
          
 2020-03-05 18:37:04 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
            
 E come sempre non ritieni importante dirci quale gui framework stai utilizzando per fare questo, quindi come sempre non è possibile divinare la risposta. 
 In ogni caso, dipende dal tuo scenario ma di solito i framework segnalano quando un widget perde il focus... puoi sfruttare questo evento per prelevare il dato che ti serve e validarlo https://pythoninwindows.blogspot.com/p/i-miei-libri.html : i miei libri
 https://pythoninwindows.blogspot.com : il mio blog  | 
      |
| 
          
Scritto da trescon ![]()  | 
        
          
 2020-03-05 21:49:42 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
             Scusa Ricpol, ma me ne sono scordato.... ero di fretta.
 Comunque utilizzo tkinter.....quindi parlavi di controllare il fuoco della Entry ? E scusa, ma l’ignoranza regna sovrana, quindi verificando con il comando.... ? Quello che il focus lo assegna ? Grazie Alberto ------
 Alberto  | 
      |
| 
          
Scritto da RicPol  | 
        
          
 2020-03-06 09:12:59 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
            
 non so, provo a buttarla lì... 
 e leggere la documentazione? https://effbot.org/tkinterbook/tkinter-events-and-bindings.htm https://pythoninwindows.blogspot.com/p/i-miei-libri.html : i miei libri
 https://pythoninwindows.blogspot.com : il mio blog  | 
      |
| 
          
Scritto da trescon ![]()  | 
        
          
 2020-03-06 14:57:13 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
             Grazie RicPol, era proprio di uno spunto che avevo bisogno.
 Grazie ancora Alberto ------
 Alberto  | 
      |
| 
          
Scritto da RicPol  | 
        
          
 2020-03-06 20:15:10 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
             La documentazione non è uno "spunto". 
 https://pythoninwindows.blogspot.com/p/i-miei-libri.html : i miei libri
 https://pythoninwindows.blogspot.com : il mio blog  | 
      |
| 
          
Scritto da trescon ![]()  | 
        
          
 2020-03-07 22:00:17 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
          
          
            
  Per me è uno spunto.... perché non sapevo dove/cosa cercare; per voi che conoscete bene il linguaggio forse è solo documentazione.
 Comunque grazie ancora Alberto ------
 Alberto  | 
      |
| 
          
Scritto da RicPol  | 
        
          
 2020-03-08 12:40:10 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
            
 No, abbi pazienza ma qui una certa precisione è necessaria: la documentazione è la cosa che occorre cercare e leggere prima di usare una libreria, proprio come prima di guidare una macchina si prende la patente. 
 Ai vecchi tempi si rispondeva senza tanti complimenti: RTFM https://it.wikipedia.org/wiki/RTFM Era molto sgarbato, certo, ma a suo modo funzionava. https://pythoninwindows.blogspot.com/p/i-miei-libri.html : i miei libri
 https://pythoninwindows.blogspot.com : il mio blog  | 
      |
| 
          
Scritto da trescon ![]()  | 
        
          
 2020-03-23 21:07:22 - Re: Conferma automatica x Entry 
  
 | 
      
| 
          
          
             Io non voglio far polemica ma lo “spunto” era inteso come dritta x andare a colpo sicuro a studiare il comando consigliato.
 Il problema è che la documentazione è parecchia(almeno per me) e sopratutto in inglese; io un po’ lo capisco ma se leggo tutto ora che finisco divento vecchio, sono già a 55.... Con la vostra dritta mi sto studiando e provando quello da voi dettomi. Anche se sembra che voglia la pappa pronta no è ero; io sto cercando comando dopo comando di crearmi il programma che voglio. Ringrazio ancora tutti per i suggerimenti dati e che mi darete ------
 Alberto  | 
      
Pagina: 1
Esegui il login per scrivere una risposta.
  
